Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DOLOMITI-VALTELLINA 2028

Immagine dell'articolo

L'Italia si prepara a ospitare le Olimpiadi Invernali Giovanili del 2028. Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha ufficializzato l'assegnazione dell'evento al progetto "Dolomiti-Valtellina" durante la 143/a sessione della sua assemblea, attualmente in corso a Losanna.

L'assegnazione era attesa, considerando che il dossier italiano era l'unico in gara. Già a dicembre, l'Esecutivo del CIO aveva raccomandato la candidatura, evidenziando la solidità del progetto.

L'evento coinvolgerà tre regioni italiane: Lombardia, Veneto e Trentino, sfruttando le infrastrutture già previste per i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026. Questo garantirà un'ottimizzazione delle risorse e un utilizzo sostenibile delle strutture, riducendo l'impatto ambientale e massimizzando i benefici per i territori coinvolti.

Le Olimpiadi Invernali Giovanili rappresentano un'opportunità unica per giovani atleti di tutto il mondo di mettersi alla prova in una competizione di alto livello, oltre a essere una vetrina internazionale per l'Italia e per le sue eccellenze nel settore sportivo e turistico.

Con questa assegnazione, il nostro Paese conferma il suo ruolo di protagonista nell'organizzazione di grandi eventi sportivi, rafforzando ulteriormente la sua tradizione nell'ambito delle discipline invernali.

30/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio