Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PAKISTAN AIRLINES NELLA BUFERA: LA PUBBLICITÀ PER I VOLI VERSO PARIGI SCATENA POLEMICHE

Immagine dell'articolo

Una campagna pubblicitaria di Pakistan International Airlines (PIA) pensata per celebrare il ritorno dei voli verso Parigi ha suscitato un'ondata di indignazione online, tanto da spingere il premier pakistano Shehbaz Sharif a ordinare un'indagine. Al centro delle critiche, un'immagine pubblicata sui social media che raffigura un aereo in volo verso la Torre Eiffel, accompagnata dallo slogan "Parigi, oggi arriviamo". La grafica è stata giudicata da molti utenti troppo simile agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, quando due aerei dirottati colpirono le Torri Gemelle a New York.

La pubblicità, pensata per celebrare la ripresa dei collegamenti con la capitale francese dopo una sospensione durata quattro anni a causa di problemi di sicurezza, si è trasformata in un boomerang per la compagnia di bandiera pakistana. Su X (l’ex Twitter), gli utenti hanno reagito con commenti carichi di sdegno: "È una pubblicità o una minaccia?", ha scritto un utente, mentre un altro ha suggerito di "licenziare il responsabile marketing" della compagnia. L'immagine, divenuta virale, ha accumulato oltre 21 milioni di visualizzazioni.

Anche esponenti del governo pakistano hanno condannato la campagna. Il ministro delle Finanze, Ishaq Dar, ha definito l'annuncio "una stupidità", un commento che riflette l'imbarazzo delle autorità di fronte alla gaffe internazionale. Secondo quanto riportato da Geo News, il vice primo ministro ha espresso dure critiche nei confronti di un'iniziativa che non solo ha sollevato polemiche, ma rischia di danneggiare ulteriormente l'immagine della compagnia aerea.

La vicenda sottolinea quanto sia delicato il confine tra marketing creativo e sensibilità storica. Gli attacchi dell'11 settembre rimangono un evento traumatico nella memoria collettiva, e qualsiasi riferimento involontario a quell'episodio è destinato a scatenare reazioni forti, soprattutto sui social media. Per PIA, l'episodio rappresenta un ulteriore colpo alla reputazione già fragile della compagnia, che negli ultimi anni ha lottato con problemi economici e di sicurezza.

Resta ora da vedere quali saranno le conclusioni dell’indagine ordinata dal premier Sharif, mentre le polemiche continuano a infuriare online. Quella che doveva essere una celebrazione della ripresa dei voli verso l’Europa si è trasformata in un caso emblematico di come una comunicazione inadeguata possa rapidamente sfuggire di mano, generando un effetto opposto rispetto a quello desiderato.

16/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio