Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVI VERTICI UE

Immagine dell'articolo

Il Consiglio Europeo ha dato il via libera ai nuovi vertici dell'Unione Europea, confermando Ursula von der Leyen come presidente della Commissione Europea, Kaja Kallas come Alto rappresentante dell'UE per gli Affari Esteri e la Sicurezza, e Antonio Costa alla guida del Consiglio Europeo. Nonostante il sostegno della maggioranza qualificata necessaria, l'Italia ha deciso di astenersi su von der Leyen e di votare contro le nomine di Kallas e Costa.

La Decisione Italiana

La Premier Giorgia Meloni ha spiegato la posizione dell'Italia con un post su X (ex Twitter), criticando sia il metodo che il merito delle nomine proposte da popolari, socialisti e liberali. Ha sottolineato l'intenzione di rispettare le indicazioni degli elettori italiani e di continuare a lavorare per garantire all'Italia un peso adeguato in Europa. La mossa di Meloni potrebbe prefigurare ulteriori tensioni e sfide nel voto finale all'Europarlamento a metà luglio, dove von der Leyen dovrà cercare una maggioranza solida per confermare la sua nomina.

Reazioni e Commenti

Kaja Kallas, visibilmente onorata per la fiducia ricevuta, ha dichiarato su X che si impegnerà a garantire che l'Europa rimanga un partner globale efficace e a mantenere i cittadini europei liberi, sicuri e prosperi. Antonio Costa ha espresso la sua soddisfazione e il senso di missione nel promuovere l'unità tra i 27 Stati membri dell'UE.

La Strategia del PPE

Il presidente del Partito Popolare Europeo (PPE), Manfred Weber, ha sottolineato l'importanza dell'Italia come membro del G7 e ha ribadito che i suoi interessi devono essere considerati. Donald Tusk, premier polacco e negoziatore, ha aggiunto che "non c'è Europa senza Italia" e che nessuna decisione può essere presa senza la partecipazione italiana. Anche il vicepremier italiano Antonio Tajani ha evidenziato le convergenze tra il suo PPE e l'ECR di Meloni su vari fronti, auspicando un dialogo che possa dare nuova forma all'Europa.

La Posizione dei Socialisti

Contrapposta alla visione del PPE, la posizione dei Socialisti è stata chiara: nessuna collaborazione con l'ECR di Meloni e l'estrema destra. Olaf Scholz, capo negoziatore dei Socialisti, ha ribadito la linea rossa insieme al leader del PD, Elly Schlein, che ha escluso qualsiasi alleanza con i partiti di estrema destra, proponendo invece una collaborazione con i Verdi europei.

Le Parole di von der Leyen

Al termine del Consiglio Europeo, Ursula von der Leyen ha espresso gratitudine verso tutti i leader UE e ha confermato l'intenzione di lavorare con tutti gli Stati membri, inclusa l'Italia. Ha annunciato che cercherà la conferma della sua nomina al Parlamento Europeo, lavorando per costruire una maggioranza ampia e solida.

 

Questo nuovo capitolo per l'Unione Europea segna un equilibrio delicato tra le diverse forze politiche e gli interessi nazionali, con l'obiettivo di mantenere un'Europa unita e forte nel panorama globale.

01/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità

23 OTT 2025

UE E USA VARANO NUOVE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

nel mirino il gas e i giganti energetici di Mosca

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona