Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA LA QUATTORDICESIMA PER I PENSIONATI A LUGLIO

Immagine dell'articolo

A luglio, i pensionati con redditi inferiori a due volte il trattamento minimo (15.563,86 euro all'anno) riceveranno una gradita sorpresa: la cosiddetta quattordicesima. L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps) ha infatti confermato, tramite un recente messaggio, i limiti di reddito e gli importi previsti per quest'anno.

Chi può beneficiarne?

La quattordicesima è destinata ai pensionati con redditi inferiori a 15.563,86 euro, con un tetto massimo che può arrivare a 16.067,86 euro grazie alla clausola di salvaguardia, valida per chi ha versato almeno 25 anni di contributi. Questa somma aggiuntiva varia in base agli anni di contribuzione e al livello di reddito del pensionato.

Importi e criteri di assegnazione

L'importo della quattordicesima è modulato a seconda dei contributi versati e del reddito del pensionato:

- 336 euro: per i pensionati con 15-18 anni di contributi (tra 15 e 18 anni per le donne e tra 18 e 21 anni per gli uomini) e un reddito compreso tra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo.

- 655 euro: per chi ha almeno 25 anni di contributi (28 anni per gli uomini) e un reddito inferiore a 1,5 volte il trattamento minimo (11.823,90 euro).

Come viene calcolato il reddito?

Il reddito di riferimento include tutte le entrate percepite dal pensionato, escludendo solo le indennità di accompagnamento, i trattamenti di famiglia e l'importo della stessa quattordicesima.

Un aiuto concreto per i pensionati

La quattordicesima rappresenta un significativo aiuto economico per molti pensionati italiani, soprattutto in un periodo in cui l'inflazione e l'aumento del costo della vita incidono pesantemente sul potere d'acquisto. Questa misura intende offrire un sostegno tangibile a chi, dopo anni di lavoro, si trova a vivere con pensioni modeste.

I pensionati che rientrano nei requisiti non dovranno fare nulla per ottenere la quattordicesima: sarà erogata automaticamente dall'Inps, che procederà con i pagamenti a partire dal mese di luglio.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile consultare il sito ufficiale dell'Inps o rivolgersi agli sportelli dedicati presso le sedi locali dell'ente.

26/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran