Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA BIENNALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA DI SAVE THE CHILDREN

Immagine dell'articolo

Roma ospita il 30 e 31 maggio "IMPOSSIBILE 2024", la biennale dei diritti dell’infanzia organizzata da Save the Children, un evento cruciale per riportare al centro delle politiche globali e nazionali i diritti delle bambine, dei bambini e dei giovani. Quest’anno, il filo conduttore è "Ripartire dalla fiducia", un tema che affronta le sfide legate alla povertà e alle aspirazioni giovanili.

La Prima Giornata: Analisi della Povertà Minorile in Italia

La sessione inaugurale del 30 maggio vede la partecipazione di Claudio Tesauro, Presidente di Save the Children, Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, e il giornalista Marco Damilano. Il focus sarà sulla povertà minorile e le aspirazioni dei giovani in Italia, con la presentazione di una ricerca nazionale che coinvolge adolescenti di 15-16 anni, evidenziando l'impatto della povertà sui loro percorsi educativi e di vita. Il panel, moderato da Annalisa Cuzzocrea, Vicedirettrice de La Stampa, includerà esperti come Christian Morabito e Walter Nanni, e figure di rilievo come Tito Boeri, Enrico Giovannini, e Paolo Gentiloni.

La Seconda Giornata: Giovani Africani e Potenziale di Sviluppo

Il 31 maggio, presso l'Acquario Romano, la sessione "Shifting perspectives, Unlocking Africa’s youth potential" esaminerà il ruolo dei giovani africani nel contesto dello sviluppo sostenibile, con interventi di Daniela Fatarella di Save the Children e Stefano Gatti del Ministero degli Affari Esteri. Il dibattito, moderato da Luigi Contu dell’ANSA, vedrà la partecipazione di figure come Lethabo Sithole e Chernor Bah, approfondendo le strategie per valorizzare il potenziale giovanile africano.

Workshop Tematici: Approfondimenti e Nuove Alleanze

Il pomeriggio del 30 maggio ospiterà quattro workshop tematici presso la sede di Save the Children. I temi trattati spaziano dalla partecipazione giovanile all'informazione, dall'innovazione sociale all'inclusione dei minori migranti. Tra i partecipanti, esperti del settore come Paolo Lozzi, Enrico Bellavia, e Ivan Ortenzi, insieme a rappresentanti delle istituzioni e del terzo settore.

Partner e Media dell’Evento

"IMPOSSIBILE 2024" è supportato da prestigiosi media partner come ANSA, Il Corriere della Sera, Rai Radio 3, e Vanity Fair. Sponsor dell'evento includono Poste Italiane e Terna, mentre partner come Bulgari e Lavazza Group sostengono generosamente i progetti per l'infanzia di Save the Children. L’evento fa parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASVIS.

 

"IMPOSSIBILE 2024" rappresenta un’occasione unica per discutere e promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, coinvolgendo esperti, istituzioni e la società civile. Con il tema "Ripartire dalla fiducia", l’evento punta a creare un futuro migliore per i giovani, in Italia e nel mondo, sottolineando l'importanza di investire nelle nuove generazioni come motore di sviluppo sociale ed economico.

29/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 GEN 2025

VENTI FORTI E GELO

L’Italia stretta nella morsa del maltempo

13 GEN 2025

RECORD STORICO DI TRAPIANTI IN ITALIA

Nel 2024 raggiunti 4.692 interventi, il numero più alto di sempre

09 GEN 2025

ITALIA E MONDO NELLA MORSA DEL GELO

Neve, crollo termico e disagi in arrivo

09 GEN 2025

SCIOPERO DEL 10 GENNAIO

Trasporti, scuola e mobilitazioni in tutta Italia

08 GEN 2025

INFERNO DI FUOCO A LOS ANGELES

Decine di migliaia evacuati e città sotto assedio

08 GEN 2025

CECILIA SALA TORNA A CASA

Elogio bipartisan per il lavoro del governo e della diplomazia italiana