Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OLTRE 600 AGENTI PER LA SICUREZZA DURANTE LA VIA CRUCIS DEL PAPA A ROMA

Immagine dell'articolo

Roma si prepara ad accogliere una delle celebrazioni più importanti del cristianesimo, la via Crucis presieduta da Papa Francesco, e la sicurezza è al centro delle attenzioni. Con l'obiettivo di garantire un evento tranquillo e sicuro per tutti i partecipanti, le forze dell'ordine hanno messo in campo un imponente dispositivo di sicurezza.

Sono stati schierati oltre 600 agenti delle forze dell'ordine, tra cui tiratori scelti, cinofili, artificieri e esperti con termocamere, per garantire un controllo capillare dell'intera area interessata dalla celebrazione. Ma non è tutto: un elicottero sorvolerà costantemente la zona per monitorare eventuali anomalie e garantire una vigilanza ancora più efficace.

Le misure di sicurezza sono state avviate con le bonifiche dell'area, che hanno interessato il centro di Roma, in particolare il Colosseo e via dei Fori Imperiali, dove si svolgerà l'evento. I partecipanti saranno sottoposti a due filtraggi: uno ad ampio raggio e un secondo per accedere direttamente all'area della celebrazione.

Il piano di sicurezza predisposto dalla Questura per le festività pasquali coinvolge l'intero centro storico di Roma, il Vaticano e i palazzi istituzionali, con una sorveglianza particolarmente attenta, anche alla luce delle recenti allerte sul fronte del terrorismo internazionale.

L'obiettivo principale è garantire che i fedeli e i visitatori possano partecipare alla via Crucis in un clima di serenità e sicurezza, senza rischi per la propria incolumità. La collaborazione tra le forze dell'ordine e le autorità religiose è fondamentale per il successo di un evento così importante, che coinvolge migliaia di persone provenienti da tutto il mondo.

In un contesto in cui la sicurezza è sempre più al centro delle preoccupazioni, le autorità romane dimostrano di essere pronte ed efficienti nel garantire la protezione di tutti i cittadini e dei visitatori durante le celebrazioni pasquali.

29/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio