Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATLETICA: ROMA RITIRA LA CANDIDATURA PER I MONDIALI DEL 2027

Immagine dell'articolo

Roma ha ufficialmente ritirato la sua candidatura per ospitare i Mondiali del 2027, un evento sportivo di portata mondiale che avrebbe potuto mettere in mostra la città eterna sotto i riflettori internazionali. La Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) ha annunciato questa decisione con una lettera inviata al presidente di World Athletics, Sebastian Coe, e al chairman della Commissione di valutazione, il finlandese Antti Pihlakoski.

La mancanza di disponibilità economica da parte del governo italiano è stata indicata come la ragione principale dietro questa mossa sorprendente. Senza i fondi necessari per organizzare adeguatamente l'evento, l'Italia ha dovuto prendere atto della realtà e ritirare la sua candidatura.

La lettera inviata dalla FIDAL ha chiarito che il ritiro è stato determinato dalla "presa d'atto dell'assenza dei requisiti minimi per partecipare al confronto". Questo significa che, nonostante il desiderio di ospitare i Mondiali del 2027, l'Italia non era in grado di soddisfare le esigenze finanziarie e organizzative richieste per essere considerata seriamente come candidata.

La decisione della sede del mondiale è attesa nelle prossime ore, mentre diverse città di tutto il mondo si contendono l'opportunità di essere l'ospite di questo prestigioso evento sportivo. Roma, con la sua storia millenaria e il suo fascino senza tempo, avrebbe potuto offrire un palcoscenico unico per gli atleti di tutto il mondo, ma la mancanza di fondi ha posto fine a questa ambizione.

Questa notizia è stata accolta con delusione dagli appassionati di sport e dagli organizzatori locali che avevano lavorato duramente per promuovere la candidatura di Roma. Tuttavia, rimane la speranza che in futuro l'Italia possa trovare le risorse necessarie per ospitare eventi sportivi di grande prestigio come i Mondiali di atletica leggera.

In conclusione, il ritiro della candidatura di Roma per i Mondiali del 2027 è un duro colpo per gli amanti dello sport in Italia e nel mondo. Rimane da sperare che questa decisione spinga le autorità italiane a impegnarsi maggiormente nel supportare gli eventi sportivi internazionali e a garantire che l'Italia possa tornare a essere una destinazione ambita per i grandi eventi sportivi in futuro.

28/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.