Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: OPERATORE ECOLOGICO ACCUSATO DI TRIPLICE VIOLENZA SESSUALE

Immagine dell'articolo

La denuncia di violenza sessuale, di una donna alla Polizia, ha portato all’arresto di un uomo di 59 anni che, dalle ricostruzioni coordinate dalla procura di Tivoli, in circa quattro mesi e sul finire dello scorso anno e l’inizio del nuovo, avrebbe drogato e violentato tre donne, due residenti nei comuni della provincia di Roma e una nel viterbese.

Le indagini sono scattate dopo che una delle vittime si era recata presso l’ospedale Villa San Pietro, a Roma Nord, e i sanitari avevano accertato la presenza di droga nel sangue e segni di violenza. È grazie alla testimonianza della donna, che ha raccontato di aver conosciuto l’operatore ecologico sui social e dopo una prima conoscenza lo aveva invitato a casa sua, che gli agenti di polizia sono riusciti ad arrestarlo.

Analizzando lo smartphone sono state ritrovate numerose immagini e video che le ritraggono le tre vittime inermi mentre subiscono violenze sessuali, poi condivisi con amici. Il presunto autore del triplice stupro è stato trovato in possesso di un farmaco sedativo ipnotico dagli agenti di Viterbo e di Roma e, scattato l’arresto, attualmente si trova nel carcere di Regina Coeli della Capitale

19/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio