Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SVIZZERA: IL GIALLO DEI MISTERIOSI CARTELLI ‘ANTI LUPO’

Immagine dell'articolo

L’improvvisa apparizione di cartelli triangolari, posizionati nel canton Vallese in Svizzera, la cui forma in moltissimi Paesi rimanda il messaggio di un rischio o di un pericolo, ha scatenato numerose polemiche. La segnaletica verticale, collocata da sconosciuti presso sentieri di montagna gestiti da diversi Comuni, tra cui Anniviers, Isérables e Vollèges, riporta l’immagine stilizzata di un adulto, un bambino e un cane al guinzaglio, con in sottofondo, invece, una foto realistica di un lupo minaccioso. Chiaramente, l’intento è di allertare gli escursionisti, così da porre la massima attenzione e cautela durante le passeggiate ma nessuno ha presentato alcuna richiesta di autorizzazione per il posizionamento che, comunque, non sarebbe stata approvata dalle autorità cantonali. I cartelli, oltre ad essere illegali, incutono paura nei confronti dei lupi e il WWF Vallese, assieme ad altre associazioni, ha già presentato domanda alle autorità locali per l’immediata rimozione. Nella zona a Sud-Est della Svizzera, che confina con il Piemonte e la Valle d’Aosta, non sono stati registrati casi di attacchi agli uomini dei grandi predatori e, al momento, non è ancora chiaro perché sia stata installata la segnaletica

23/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio