Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

METEO: MALTEMPO ANCORA PER 24-36 ORE

Immagine dell'articolo

L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla penisola italiana da settimane, principalmente sulle regioni del Centro, Sud e Isole, durerà ancora per 24-36 ore. Il ciclone Oscar, con un picco proprio in queste ore, causerà ancora nubifragi, allagamenti e grandine ma, da venerdì, verrà spazzato dall’anticiclone africano che porterà tempo stabile e temperature fino ai 36 gradi, prima su Sicilia e Sardegna e poi sul resto d’Italia.  Il caldo torrido dovrebbe arrivare con l’arrivo dell’estate e fino ad allora le temperature non dovrebbero superare i 20-25 gradi.

Nei mesi scorsi, moltissime regioni sono state colpite dalla siccità, invece, le recenti piogge torrenziali hanno riportato le riserve idriche a rialzarsi, causando anche grandi problemi alla circolazione, alle abitazioni e ai terreni coltivati. Mentre la Toscana, fino alla scorsa mezzanotte, era in ‘codice giallo’, per rischio idrogeologico e idraulico, per oggi 15 giugno, la Protezione Civile ha proclamato l’allerta gialla per 13 regioni e arancione per 5: Abruzzo Basilicata, Calabria, Molise e Puglia.  

15/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.