Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MALTEMPO: SITUAZIONE CRITICA IN EMILIA ROMAGNA

Immagine dell'articolo

Il maltempo che da giorni ha colpito in particolare l’Emilia Romagna continua a imperversare come continua ad aggravarsi il bilancio dei danni provocati, ad oggi ci sono già cinquemila gli evacuati e cinque vittime  e un disperso.

Fra ieri e stamani sono esondati nella regione 14 i fiumi e ci sono allagamenti diffusi in 24 comuni. Oramai tutti i fiumi in Emilia Romagna hanno rotto gli argini e la situazione è veramente molto complessa e preoccupante

L'area interessata dal gravissimo dissesto idrogeologico è enorme, bisogna fare i conti  sia con fenomeni alluvionali sia franosi. La Protezione civile è incessantemente all’opera per mettere in salvo le persone e nel frattempo si raccomanda di abbandonare i piani bassi delle abitazioni e rifugiarsi verso i piani alti, di non spostarsi a causa della viabilità che risulta compromessa.

Migliaia di cittadini sono rimasti senza energia elettrica e anche i collegamenti telefonici, sia fissi che mobili sono saltati.

Il governo ha già annunciato la convocazione di un Consiglio dei Ministri straordinario per approvare, ove fosse necessario, ulteriori misure d'emergenza. 

17/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio