Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELEZIONI AMMINISTRATIVE IN ITALIA, IN CALO L'AFFLUENZA

Immagine dell'articolo

Gli italiani da ieri sono stati chiamati al voto  in 790 comuni per le elezioni amministrative, fra ieri e oggi si vota in 595 comuni delle regioni a statuto ordinario e c'è solo un capoluogo di regione, Ancona, mentre sono 13 i capoluoghi di provincia.

In tutto gli elettori coinvolti sono  6,3 milioni per eleggere il sindaco e rinnovare il Consiglio comunale. In Sicilia e Sardegna, regioni a statuto speciale,  si vota il 28 e 29 maggio, in Trentino e Valle d'Aosta il 21 maggio, in 195 comuni.

Il risultato più atteso è soprattutto quello dei ne tredici capoluoghi: oltre ad Ancona, unica città capoluogo di regione, Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Treviso e Vicenza.

Fino ad ora l’affluenza è stata molto bassa secondo i dati diffusi dal Viminale che alle alle 23 registravano un affluenza alle urne del 46,39% in calo di quasi 14 punti rispetto alle precedenti consultazioni elettorali in cui aveva votato il 59,89% degli aventi diritto.

C’è ancora tempo per votare, le urne rimarranno aperte fino alle ore 15,00 di oggi.

15/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.