Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO-CAROAFFITTI: STUDENTESSA UNIVERSITARIA DORME IN TENDA

Immagine dell'articolo

L’impennata dei prezzi, registrata in tutti i settori, non risparmia neanche il caroaffitti, che, in particolar modo nelle metropoli, ha toccato livelli allarmanti. Tra i motivi, la decisione di proprietari immobiliari, soprattutto delle città d’arte, di trasformare le proprie case in strutture ricettive.

L’emergenza abitativa, che ha colpito le persone con minor diponibilità economica, studenti e lavoratori fuori sede, è al centro di numerosi dibattiti politici e, da mesi, ha scatenato le proteste degli studenti universitari.

Molti di loro, costretti ad allontanarsi dal proprio paese di origine, hanno enormi difficoltà nel trovare un alloggio: i più fortunati lamentano cifre alle stelle e condizioni fatiscenti delle abitazioni.

Da alcuni giorni, una studentessa di Ingegneria ambientale del Politecnico di Milano, per contestare il caroaffitti, ha deciso di dormine in una tenda in piazza Leonardo da Vinci, attirando l’attenzione delle istituzioni e di Elly Schlein.

Ilaria Lamera, al quarto anno di università, spera che, con il suo gesto, il governo e la Regione mettano in campo nuove misure per “rendere più accessibili gli alloggi milanesi”.

07/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile