Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: OBBLIGA L’ITALIA A REGISTRARE FIGLI DI COPPIELGBTQI+

Immagine dell'articolo

Le mobilitazioni in tutta Italia a favore le registrazioni dei certificati di nascita dei figli di coppie gay, nati all’estero con tecniche non riconosciute nel nostro ordinamento, hanno centrato l’obbiettivo, ottenendo la revoca del provvedimento del Viminale.

La misura del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, emanata in seguito ad una sentenza della Corte di Cassazione, aveva suscitato l’indignazione delle famiglie arcobaleno, vedendosi negare i propri diritti. Lo stop del governo italiano, disposto dopo la decisione del Comune di Milano di riattivare le trascrizioni all’anagrafe dei bimbi di genitori Lgbtqi+ è arrivato all’attenzione del Parlamento europeo, obbligando l’Italia a fare dietrofront.

L’Eurocamera, riunita in plenaria, per alzata di mano ha votato a favore dell’emendamento presentato dal gruppo politico ‘Renew Europe’ e sostenuto da alcuni partiti di centrosinistra italiani.

Secondo quanto dichiarato a Bruxelles, “le istruzioni impartite dal governo italiano sono discriminanti nei confronti delle coppie omogenitoriali e dei loro figli, oltre che costituiscono una violazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989, elencati nella Convenzione delle Nazioni Unite”.

31/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.