Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEMPORALI IN ARRIVO: VENEZIA AZIONA IL MOSE

Immagine dell'articolo

Le temperature anomale, registrate da mesi sull’intera penisola italiana, hanno ritardato l’arrivo delle piogge che, secondo le previsioni, nelle prossime ore saranno copiose e caratterizzeranno tutto il weekend.

Venezia combatte da anni con il problema degli allagamenti che, sempre più frequentemente, creano gravi disagi ai cittadini e rappresentano un grave rischio per il futuro del capoluogo veneto. Il Comune di Venezia, una delle città più belle al mondo e Patrimonio Mondiale dell’Unesco, per far fronte al primo grande innalzamento della marea dell’autunno, ieri ha azionato il sollevamento del Mose, il tecnologico sistema di dighe studiato per preservare la città e posizionate nella laguna.

Da questa mattina, il Centro maree del Comune ha previsto che l’acqua potrebbe raggiungere 85 cm nel centro storico e 110 cm in mare: valori che non destano preoccupazione e che, al massimo, creeranno in Piazza San Marco alcune pozzanghere in poche parti dell’aerea. Le quattro barriere di difesa del Mose, nome ispirato al personaggio biblico che divise il Mar Rosso per il passaggio del popolo ebraico, sono state alzate senza alcun problema in circa mezz’ora.

05/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"