I casi di sequestro di denaro sono in aumento presso l’aeroporto di Firenze ‘Peretola’. Nelle scorse ore, l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza, in servizio nello scalo fiorentino, nel trolley di un olandese hanno scoperto la somma di circa 260 mila euro, suddivisa fra denaro contante e due assegni, sprovvisti della clausola ‘non trasferibile’, titolo che, nella sostanza, è assimilabile ai contanti.
Il trasporto dell’esorbitante cifra, violando le norme europee, ha fatto scattare un maxi-sequestro da 150 mila euro. Le leggi in vigore in Ue prevedono che i passeggeri possano portare con sé contanti pari o inferiori a 10 mila euro.
Come accaduto per il passeggero fermato a Firenze, in caso di eccedenza superiore a 10 mila euro, viene applicato il sequestro del 50% della somma, più una sanzione applicata al 30% della cifra calcolata.
Il limite al trasporto del contante è stato introdotto “al fine di prevenire le attività di riciclaggio di denaro sporco, di finanziamento del terrorismo ed altre attività illecite”.
22/09/2022
Inserisci un commento