Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GENTILONI: PNRR, OK A MODIFICHE DOPO LE ELEZIONI

Immagine dell'articolo

Il commissario europeo per gli Affari economici, Paolo Gentiloni, in audizione al Parlamento europeo, è tornato a parlare dell’intenzione di Fratelli d’Italia di rinegoziare il Pnrr.

Il programma presentato da Giorgia Meloni, in vista delle elezioni del 25 settembre per eleggere il nuovo Parlamento italiano, punta a modificare gli obbiettivi fissati dalla Commissione europea, in quanto lo scenario economico, nell’ultimo anno, è radicalmente mutato a causa dell’inflazione e della guerra in Ucraina.

Gentiloni, come annunciato durante il Meeting di Rimini che si è tenuto ad agosto, ha ribadito l’impossibilità di “ricominciare da zero e ridiscutere il Pnrr per ogni Paese. L’Ue è aperta a discutere e apportare delle correzioni al Recovery, come richiesto da molti governi, dopo le elezioni, non solo in Italia.

Durante tutta la durata del Next Generation Eu avremo 20 o 30 elezioni nazionali, non possiamo cambiare i nostri piani per questo. Abbiamo l’articolo 21, con il punto 22, in cui viene spiegato cosa è possibile emendare nei piani”.

13/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.