Aria di novità in Francia, dove ieri, il Presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha aperto il ‘CNR’, il Consiglio nazionale per la Rifondazione, un “nuovo metodo” per coinvolgere tutti i partiti politici, i sindacati, le associazioni e il popolo nelle grandi decisioni e sfide del futuro, tra cui salute, transizione ecologica, scuola e occupazione.
Il Capo dello Stato francese ha spiegato che l’iniziativa ha l’intento di “ridare vita alla democrazia e alla nazione”. Il nome ‘CNR’ prende spunto dal ‘Consiglio nazionale della Resistenza’, creato dal generale Charles De Gaulle nel 1943, durante Seconda guerra mondiale: Macron ha precisato che, oggi come allora, il Paese deve prendere importanti decisioni socio-economiche per uscire dalla crisi.
Alla partenza del ‘CNR’ a Marcoussis, il comune situato a sud di Parigi, dei 52 esponenti invitati, 12 non hanno accettato di intervenire, tra gli assenti: i partiti dell’opposizione e alcune sigle sindacali. Il Presidente francese ha dichiarato che la scelta di non prender parte all’iniziativa è sbagliata e la “la porta sarà sempre aperta”.
09/09/2022
Inserisci un commento