Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCUOLA-CARO ENERGIA: BOCCIATA LA PROPROSTA DEL SABATO IN DAD

Immagine dell'articolo

Il prezzo del gas russo continua a salire vertiginosamente. Il governo deve trovare delle strategie per mettere un limite ai folli aumenti e cercare di risparmiare al massimo l’uso delle riserve energetiche.

Tra le proposte presentate, quella di abbassare i termostati dei riscaldamenti ovunque, tranne che nelle scuole e negli ospedali, sembra aver messo tutti d’accordo. Al contrario, ha fatto discutere l’idea dell’Anp, l’Associazione nazionale presidi, che ha suggerito di tornare in Dad il sabato, quindi tenendo chiusa la scuola per un giorno, almeno per il periodo invernale.

Il ritorno alle lezioni a distanza è stato bocciato da più fronti, compreso dai sindacati della scuola. Il segretario della Uil Scuola Giuseppe D’Aprile ha dichiarato: “Utilizzare la Dad per risparmiare sul caro gas mi sembra pura follia se pensiamo che le linee guida inviate alle scuole per prevedono esclusivamente di aprire le finestre magari con i termosifoni accesi! La scuola è una cosa seria e risparmiare su di essa significa non investire sul futuro del paese”.

29/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione

02 MAG 2025

LIBERTÀ DI STAMPA IN ITALIA: ALLARME ROSSO SECONDO RSF

Il Paese scende al 49° posto mondiale

02 MAG 2025

1° MAGGIO NEI MUSEI

Oltre 235mila ingressi, boom di visitatori al Colosseo, Pantheon e Uffizi

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"