Il prezzo del gas russo continua a salire vertiginosamente. Il governo deve trovare delle strategie per mettere un limite ai folli aumenti e cercare di risparmiare al massimo l’uso delle riserve energetiche.
Tra le proposte presentate, quella di abbassare i termostati dei riscaldamenti ovunque, tranne che nelle scuole e negli ospedali, sembra aver messo tutti d’accordo. Al contrario, ha fatto discutere l’idea dell’Anp, l’Associazione nazionale presidi, che ha suggerito di tornare in Dad il sabato, quindi tenendo chiusa la scuola per un giorno, almeno per il periodo invernale.
Il ritorno alle lezioni a distanza è stato bocciato da più fronti, compreso dai sindacati della scuola. Il segretario della Uil Scuola Giuseppe D’Aprile ha dichiarato: “Utilizzare la Dad per risparmiare sul caro gas mi sembra pura follia se pensiamo che le linee guida inviate alle scuole per prevedono esclusivamente di aprire le finestre magari con i termosifoni accesi! La scuola è una cosa seria e risparmiare su di essa significa non investire sul futuro del paese”.
29/08/2022
Inserisci un commento