Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRECIA: SCANDALO SPIONAGGIO ‘PREDATOR'

Immagine dell'articolo

Lo scandalo di spionaggio, esploso a fine luglio in Grecia, continua ad alimentare molte polemiche e ha attirato l’attenzione anche della Commissione Europea. Al centro del caso è finito il premier greco Kyriakos Mitsotakis accusato, essendo i servizi segreti sotto il suo diretto controllo, di essere a conoscenza dell’intercettazione del telefono di Nikos Androulakis, leader del Partito socialista PASOK-KINAL e del giornalista investigativo Thanasis Koukakis.

Il premier greco, si è scusato per l’accaduto ma ha ribadito di non essere a conoscenza della sorveglianza digitale dei servizi segreti greci (EYP), dichiarando “quanto avvenuto può essere legittimo, ma è stato un errore. Non lo sapevo e ovviamente non l’avrei mai permesso”. Sul dispositivo del leader del Pasok, durante la corsa alle primarie nel 2021, è stato installato un costosissimo software spia ‘Predator’.

In seguito allo scandalo, ribattezzato “Watergate greco”, Grigoris Dimitriadis nipote e primo segretario generale dell’ufficio del premier, e Panagiotis Kontoleon, capo dell’intelligence ellenica, si sono dimessi. Mitsotakis, riferendo in Parlamento sull’accaduto, ha dichiarato che continuerà a guidare la Grecia verso le elezioni che si terranno il prossimo anno.

27/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.