Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALUTE: GLI ESAMI DIAGNOSTICI CONTRIBUISCONO AL SURRISCALDAMENTO GLOBALE

Immagine dell'articolo

Salvaguardare il proprio stato di salute, sottoponendosi ad opportune indagini e controlli specifici, da anni, è una delle maggiori raccomandazioni degli esperti. In caso di malattie, ciò permette sia di individuare la terapia più adeguata da somministrare che di evitare che degenerino in maniera drammatica.

Un gruppo di ricercatori ha svolto una ricerca per capire l’entità dell’impatto che esami del sangue e diagnostici hanno sul surriscaldamento globale. I risultati sono stati presentati dal dottor Guido Giustetto, membro della Commissione ‘Salute e Ambiente’ e presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Torino, durante lo scorso convegno promosso da Slow Medicine e Choosing Wisely USA.

Il dottore ha spiegato: “L’insieme delle nostre attività genera anch’esso un aumento delle temperature, valore calcolato intorno al 4 - 4,5 per cento, in una parte che non è proprio piccola. La produzione di CO2 per ogni mille test del sangue è di 700 chilometri percorsi in automobileIl dato più sconfortante è relativo alle tac, alle risonanze magnetiche: in questo caso l’inquinamento, mediamente in un anno, è pari a quello di un’auto che viaggia per 500 mila chilometri”.

 

27/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione