Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALUTE: GLI ESAMI DIAGNOSTICI CONTRIBUISCONO AL SURRISCALDAMENTO GLOBALE

Immagine dell'articolo

Salvaguardare il proprio stato di salute, sottoponendosi ad opportune indagini e controlli specifici, da anni, è una delle maggiori raccomandazioni degli esperti. In caso di malattie, ciò permette sia di individuare la terapia più adeguata da somministrare che di evitare che degenerino in maniera drammatica.

Un gruppo di ricercatori ha svolto una ricerca per capire l’entità dell’impatto che esami del sangue e diagnostici hanno sul surriscaldamento globale. I risultati sono stati presentati dal dottor Guido Giustetto, membro della Commissione ‘Salute e Ambiente’ e presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Torino, durante lo scorso convegno promosso da Slow Medicine e Choosing Wisely USA.

Il dottore ha spiegato: “L’insieme delle nostre attività genera anch’esso un aumento delle temperature, valore calcolato intorno al 4 - 4,5 per cento, in una parte che non è proprio piccola. La produzione di CO2 per ogni mille test del sangue è di 700 chilometri percorsi in automobileIl dato più sconfortante è relativo alle tac, alle risonanze magnetiche: in questo caso l’inquinamento, mediamente in un anno, è pari a quello di un’auto che viaggia per 500 mila chilometri”.

 

27/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.