Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODENA: MADRE E FIGLIA UCCISE A COLPI D’ARMA DA FUOCO

Immagine dell'articolo

Duplice femminicidio a Cavazzona di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dove madre e figlia sono state assassinate dal marito della donna. Renata, di soli 22 anni, e Gabriela Trandafir, 47enne di origini rumene, sono decedute intorno alle ore 12,30 di ieri, a colpi d’arma da fuoco.

A sparare con il suo fucile, sarebbe stato il 69enne Salvatore Montefusco, marito di Gabriela, che, dopo aver compiuto il delitto, si pensava fosse fuggito. Invece, l’uomo si è recato in un bar e ha chiamato i carabinieri. Il dramma è avvenuto proprio nel giorno in cui era prevista un’udienza per la separazione.

Renata, il giorno precedente, parlando con una vicina di casa, aveva dichiarato di temere per la vita della madre. Negli ultimi tempi, il patrigno era diventato sempre più violento, tanto da impedire alla moglie di uscire di casa senza di lui.

Le urla e gli spari, secondo le testimonianze, sono stati avvertiti dai vicini che, allarmati, hanno chiamato i soccorsi.

14/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania