Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“AI BARNABITI” SI E' RIFATTA IL LOOK

Immagine dell'articolo

Sono passati otto mesi da quando sono comparse le impalcature all'esterno dell'edificio che affaccia su piazza Garibaldi: otto mesi in cui la città ha rallentato la sua quotidianità come forse mai era successo prima. Otto mesi in cui anche la storica osteria Ai Barnabiti ha chiuso le sue porte nell'attesa di una ristrutturazione che finalmente ha avuto il suo compimento: lunedì 15 febbraio ha infatti riaperto le sue porte, accogliendo di nuovo quanti, in città, ne avevano sentito la mancanza.

Sono stati mesi lunghissimi, caratterizzati da diversi intoppi e dopo qualche tribolazione, sono andati avanti bene. Da una parte il locale si è ristretto per permettere alla proprietà del palazzo di fare il vano ascensore, spazio che ho recuperato però sul lato di via Cussignacco, dove una volta c'era l'ingresso del palazzo. Il vano preparazione alimenti è diventato molto più grande e gestibile; senza stravolgere l'anima del locale, mantenendo il legname originario e circa 37 coperti.

Nel complesso, entrando nella storica osteria si respira l'aria accogliente che regalava il locale prima della lunga chiusura: il legno la fa da padrone e il bancone con gli stuzzichini da accompagnare al taj sono ora in bella vista dietro la vetrina proprio all'ingresso. 
In effetti questo è un bel segnale per una città che, come tutte le altre, ha bisogno di belle notizie come di aria fresca. 

Oltre alla ristrutturazione del locale, in ballo qui c'è anche un intero palazzo che da troppo tempo versava in condizioni di abbandono, in pieno centro storico. Una volta tolta la grande impalcatura che permetteva i lavori sulla facciata esterna, ora la ristrutturazione prosegue all'interno, con gli impianti e la sistemazione del cartongesso. A breve, anche l'ultima piccola impalcatura che dà su via Crispi sarà tolta e piazza Garibaldi si riapproprierà di un edificio bellissimo e completamente rinnovato. 

 

18/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione