Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POMPEI OSPITERÀ LA TAPPA DEL G7 DELLA CULTURA

Immagine dell'articolo

Pompei si prepara a ospitare uno degli eventi più prestigiosi dell'anno, con la conferma della tappa del G7 della Cultura il prossimo 20 settembre. Lo ha annunciato il sindaco della città, Carmine Lo Sapio, esprimendo grande soddisfazione per il riconoscimento che questa occasione porta al sito archeologico e alla comunità locale.

Le delegazioni del G7 visiteranno gli scavi di Pompei, simbolo di patrimonio culturale e storico di valore inestimabile. In concomitanza con la visita, sarà organizzato un concerto nella suggestiva cornice della Palestra Grande, uno degli spazi più affascinanti dell’antica città romana. Il sindaco ha inoltre confermato che, salvo condizioni meteorologiche avverse, l’evento includerà una cena per gli illustri ospiti.

A esibirsi sarà la rinomata Nuova Orchestra Scarlatti, diretta dalla giovane e talentuosa Beatrice Venezi. La direttrice d'orchestra, apprezzata a livello internazionale, ha una lunga collaborazione con l’ensemble napoletano, che ha voluto fortemente la sua presenza per l'occasione. Secondo fonti vicine all’orchestra, la scelta di Venezi non è legata al Ministero della Cultura, ma rappresenta un tributo al suo percorso formativo e alla collaborazione artistica che dura da oltre un decennio.

Non è ancora stato confermato, invece, il concerto di Andrea Bocelli, che potrebbe rappresentare un altro momento di grande richiamo per l’evento. La decisione verrà presa nei prossimi giorni, in base all'evolversi delle condizioni logistiche e organizzative.

Intanto, sono stati definiti i dettagli relativi alla sicurezza. Il piano prevede un dispositivo messo a punto dalla prefettura, che coinvolgerà il Commissariato di Pubblica Sicurezza, la Polizia Municipale e l'Ufficio Tecnico del Comune, con particolare attenzione alla chiusura delle strade e alla gestione dei flussi turistici.

L'evento segna un momento di grande prestigio per Pompei, confermando il ruolo di protagonista della cultura mondiale e offrendo una vetrina eccezionale alla bellezza e alla storia del nostro Paese.

12/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio