Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Immagine dell'articolo

È fondamentale affermare che: Tutti i bambini hanno dei diritti!” Oggi nel mondo si celebra la “Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’adolescenza”. È stata istituita il 20 novembre del 1954, nello stesso giorno, nel 1959 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei Diritti del Bambino e nel 1989, sempre nella stessa data, i diritti dei bambini sono stati riconosciuti dall’Onu con: “La Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia”. La Convenzione è stata ratificata in Italia il 27 maggio del 1991 con la legge 176, ciò significa che il nostro Governo deve assicurarsi che ogni bambino abbia tutti i diritti elencati nella Convenzione dell’Onu. Il 20 novembre, nel mondo, vengono organizzati eventi per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia. Per esempio, l’Unicef, per sostenere il diritto all’Infanzia, propone di “Trasformare il mondo in blu”. Chi aderisce all’iniziativa, indosserà qualcosa di blu, cambierà la propria immagine sui social colorandola di blu e venti edifici storici nel mondo verranno illuminati di blu. Nella Convenzione sui diritti dell’infanzia sono elencati 54 articoli con tutti i diritti dei bambini, seppur tutti importanti, ne riportiamo solo alcuni:

-          Diritto a giocare,

-          Diritto al cibo,

-          Diritto ad avere una casa,

-          Diritto alla salute,

-          Diritto all’educazione,

-          Diritto alla vita ed avere una famiglia,

-          Diritto all’uguaglianza,

-          Diritto alla religione,

-          Diritto a non essere umiliato,

-          Diritto di esprimere la propria opinione,

-          Diritto a non lavorare.

Quest’anno purtroppo, la pandemia dovuta al Covid-19 ha posto l’accento sul diritto all’istruzione, già decisamente molto precario in tutte quelle nazioni del mondo colpite dalla guerra e dalle disuguaglianze sociali.

 

 Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. (Antoine de Saint-Exupéry)

20/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi