Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPERANZA: È ANCORA PRESTO PER ALLENTARE LA STRETTA DELLE RESTRIZIONI

Immagine dell'articolo

Secondo il ministro della Salute Roberto Speranza i dati relativi ai contagi e alle morti causate dalla pandemia, non possono essere sottovalutati. Anche se c’è stato un minimo segnale di contro tendenza, le misure applicate non possono essere né sospese né tantomeno allentate. Prendendo in considerazione i valori Rt solo delle zone rosse, grazie alle restrizioni imposte per limitare l’aumento di contagi, si può verificare che il valore da 2 ora è diminuito. Secondo il ministro Speranza, seppur i risultati delle nuove norme sembrino migliorare purtroppo è ancora troppo presto perché si possa pensare di ridurre le restrizioni. Da maggio, sono stati applicati 21 criteri per valutare lo stato reale della pandemia, e in questa seconda ondata del virus, hanno permesso di poter chiudere in maniera differenziata. Il ministro è certo che in primavera si potrà procedere ad una vaccinazione massiccia delle persone ma le prime dosi che verranno messe a disposizione, saranno utilizzate in primis per il personale medico e paramedico, poi per quelle più fragili e man mano per il resto della popolazione. Purtroppo, Speranza, ribadisce che: “Il virus non scomparirà e quindi non sarà un Natale come gli altri ma non sarà così solo in Italia ma penso in tutta Europa”.

18/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva