Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL COVID-19 COME L’HIV SI ADATTA MA MUTA 100 VOLTE IN MENO

Immagine dell'articolo

Partendo da una ricerca pubblicata su Microrganism che ha evidenziato come il virus del Covid subisca una mutazione a seconda se viene analizzato nelle vie respiratorie alte o basse, gli studiosi italiani che per primi isolarono il virus del Covid-19, hanno dimostrato che “Il virus muta fino a 100 volte meno dell’Hiv. Questo aumenta la speranza di sviluppare vaccini efficaci”. A comunicare questa scoperta è stata Maria Rosaria Capobianchi, capo del Laboratorio di Virologia dell'Istituto Spallanzani e docente di Biologia Molecolare. Maria Rosaria Capobianchi ha spiegato che “Il Covid-19 ha un enzima di replicazione fallace e non preciso, ha quindi una variabilità che nell'organismo genera una “quasi-specie”, uno sciame di virus quasi uguali ma che presentano piccole variazioni fra loro. Potrebbe essere un meccanismo di evoluzione e di adattamento alle diverse sedi anatomiche dove il virus si replica. Lo abbiamo visto sia nel polmone sia nelle prime vie aeree respiratorie". Lo Spallanzani che è stato il primo laboratorio a dimostrare l’esistenza delle “quasi-specie” ritrovate anche nell’Hiv, nell’epatite e nell’influenza, ha rilevato che, analizzando circa dieci pazienti affetti da Covid-19, le “quasi-specie” risultano essere dalle 10 alle 100 volte inferiori rispetto all’Hiv.

Questa caratteristica permetterà di avere un’ottima risposta immunitaria per lo sviluppo dei vaccini

16/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità

23 OTT 2025

UE E USA VARANO NUOVE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA

nel mirino il gas e i giganti energetici di Mosca

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona