Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEMPESTA BORIS: SETTE MORTI E DEVASTAZIONE IN EUROPA CENTRO-ORIENTALE

Immagine dell'articolo

La tempesta Boris continua a seminare morte e distruzione in Europa centrale e orientale. Al momento, il bilancio è salito a sette vittime, con Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Austria tra i paesi più colpiti dalle piogge torrenziali e dalle inondazioni causate dal maltempo.

In Romania, la regione di Galati è stata duramente colpita, con cinque morti confermati, tra cui una nuova vittima ritrovata oggi dai soccorritori. Il numero delle famiglie romene colpite dalla tempesta ha raggiunto quasi le 6.000 unità, di cui circa 300 sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni. Molte di queste famiglie hanno trovato rifugio presso parenti o nelle tende allestite dalle autorità locali.

Anche in Polonia e Austria la situazione è tragica. In Polonia, una persona è annegata a causa delle inondazioni, mentre in Austria un pompiere ha perso la vita durante le operazioni di soccorso. In Repubblica Ceca, quattro persone risultano disperse, alimentando le preoccupazioni per un bilancio di vittime destinato a salire.

L'ondata di maltempo ha costretto migliaia di persone a evacuare le proprie case in tutta l'area colpita, mentre le squadre di soccorso continuano a lavorare senza sosta per cercare di limitare i danni e prestare assistenza alle popolazioni colpite. Le autorità locali stanno facendo il possibile per contenere l'emergenza, ma la violenza della tempesta Boris ha già lasciato un segno profondo su queste regioni.

16/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio