Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI ATLETI RUSSI SENZA BANDIERA

Immagine dell'articolo

Sempre molto caratteristica la cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici e non è stata da meno quella di quest'anno per Tokyo 2020; anche se gli spalti erano vuoti per la pandemia da covid19.

Ad ogni edizione sempre novità nelle delegazioni sportive dal  mondo, pronte a sfilare con nuove bandiere e/o nuove nazioni a seconda dei nuovi assetti geopolitici.

Quello che ha colpito molto l'opinione pubblica è stato il caso degli atleti russi che hanno sfilato dietro il vessillo del Comitato Olimpico Internazionale, ovvero con la bandiera dei cinque cerchi olimpici.

Il motivo di questa drastica decisione è per via dello scandalo doping russo durato anni ed è al centro delle discussioni anche quest’anno. Per la cerimonia di apertura, in programma venerdì 23 luglio alle ore 13 italiane, i funzionari dell’Agenzia mondiale antidoping (WADA) hanno confermato la sanzione.

Dunque, i 350 atleti russi arrivati a Tokyo per le Olimpiadi sfileranno come indipendenti. Ciò che significa per questi Giochi la Russia non è presente, almeno ufficialmente. Infatti, i colori neutri non sono poi così neutri, visto che sono molto simili a quelli del Paese guidato da Putin.

Una decisione che va contro la raccomandazione della WADA che chiedeva dei colori neutri. Infatti, i funzionari si sono detti dispiaciuti da questa novità. In quanto, proprio loro avevano scoperto quei programmi di doping sponsorizzati dallo stato che si sono svolti all’interno del Paese dal 2011 al 2015.

Dopo quella notizia, non solo la federazione sportiva russa è entrata nella bufera. Ma il programma ha coinvolto più di 1.000 atleti russi in almeno 30 sport. Uno scandalo di enorme portata per tutto il mondo sportivo.

25/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione