Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EXPORT AGROALIMENTARE: IL MADE IN ITALY CRESCE DELL’ 1,7%

Immagine dell'articolo

La Coldiretti, durante il Summit con il governo “Recovery Food, l’Italia riparte dal cibo”, ha reso noto che per la prima volta, dopo tantissimo tempo, le esportazioni nel 2020 hanno visto un aumento dell’1,7%, superando quindi le importazioni.

Secondo l’analisi, la pandemia ha comportato una diminuzione degli scambi commerciali, tant’è che l’Unione Europea ha sollecitato i singoli Stati ad elaborare un piano finalizzato all’autosufficienza, in molteplici settori.

Nonostante la crescita del Made in Italy, attualmente, il 25% dei prodotti acquistati dagli italiani, sono importati. L’Italia, viste le enormi potenzialità, deve mirare a rafforzare e ad accrescere le proprie risorse.

Ettore Prandini, il presidente della Coldiretti, ha dichiarato: “Il Recovery plan può e deve rappresentare un’opportunità per tutti i comparti chiave del Made in Italy agroalimentare, per la crescita duratura e sostenibile del Paese. L’Italia conta su un tesoro da primato mondiale ma per difendere la sovranità alimentare, deve considerare il settore agroalimentare come vera e propria risorsa strategica al pari di telecomunicazioni ed energia”.

02/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards