Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUNELLO DI MONTALCINO TRADIZIONE AL FEMMINILE

Immagine dell'articolo

Una storia di donne che risale alla fine del ’500 in un mondo,  quello del vino, a lungo dominato dagli uomini.

Il Casato era da sempre di proprietà degli antenati materni di Donatella Cinelli Colombini, in quel di Motalcino. Nel corso dei secoli, carichi di storia, la proprietà, mai venduta, è passata di madre in figlia fino a quando, nel 1998, arriva nelle mani  della madre di Donatella.

“Comincia tutto così”, racconta Violante, “Oggi le donne alla guida di imprese vitivinicole sono tante. Ma noi siamo l’unica cantina fondata completamente sul lavoro delle donne. L’antica proprietà si chiama adesso Casato Prime Donne e produce grazie a un team tutto femminile”.

Lo stesso team anima anche l’altra branca dell’azienda: la Fattoria del Colle a Trequanda. Dopo una laurea in economia aziendale a Firenze e un master dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino che l’ha portata in giro per le più famose aree vinicole del mondo, anche Violante lavora ormai a tempo pieno nella commercializzazione dei vini della madre.

La cantina, inoltre, ha istituito un premio che riconosce «la capacità delle donne di svolgere al meglio la propria attività e di portare a termine i propri progetti». Tra le premiate, in tempi in cui non erano ancora note, personaggi come l’astronauta Samantha Cristoforetti o la calciatrice Sara Gama.

21/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

UNA GIORNATA CHE CHIAMA ALL’AZIONE, NON ALLA RETORICA

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme