Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNO TRA I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA

Immagine dell'articolo

 Erice è uno splendido borgo siciliano che si trova a 750 metri di altitudine situato sulla cima del medesimo monte dove è possibile godere di una vista da togliere il fiato in quanto si affaccia sul golfo di Trapani ed alle isole Egadi da un lato ed alla vallata del Valderice dall'altro con infinite campagne dell'entroterra siculo. Piccolo ma vero, Erice è un groviglio di viuzze lastricate che scorrono tra chiese, piazze e antichi cortili invogliando così i visitatori alla sua scoperta. Da alcune strade inoltre è possibile vedere scorgere all'improvviso tratti di Mediterraneo da dove vi si possono ammirare tramonti tra i più belli della Sicilia. Un borgo quello di Erice, dall'atmosfera unica che affonda radici antiche nel mito e nella leggenda. Esplorare questo piccolo paesino vuol dire portarselo per sempre tra i ricordi che difficilmente si scordano.

Una delle particolarità di Erice è senza alcun dubbio che oltre ad arrivarci in auto, è possibile raggiungerla in funivia, che collega la città di Trapani con la sua vetta distante circa 15 Km e che permette un emozionante vista dall'alto di Trapani e di tutto il litorale. Entrati in questo antico e magico borgo ci si accorge fin da subito che a far da padrona tra le mura delle case, nei palazzi storici,nelle mura difensive che circondano il borgo e delle strade siano gli antichi blocchi di pietra testimoni delle popolazioni che qui hanno vissuto: fenici,arabi e romani di cui tracce sono ancora oggi tra le strade del borgo. Passeggiare tra le vie di Erice vuol dire fare un salto nel passato, e poco dopo aver attraversato l'arco di Porta Trapani all'ingresso del paese, ci si trova davanti al maestoso Duomo di Erice, dedicato alla Vergine dell'Assunta. Sfoggia di uno stile gotico e di un imponente torre ( Torre Campanaria) che in passato veniva utilizzata come torre di vedetta. Il paesino è poi ricco di negozietti, ristoranti e pasticcerie dai profumi inebrianti.

 

14/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)