Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Perché gli alleati non bombardarono Auschwitz

Immagine dell'articolo

“Sono convinto che avremmo dovuto scagliarci su Auschwitz e le linee ferroviarie”  questo confessò il senatore americano George McGovern .

Ma perché questo non avvenne ?

Sebbene  gli alleati sapessero con sicurezza dal 1944 che ad Auschwitz era in atto il più atroce degli stermini, i politici non volevano dare un appiglio alla propaganda nazista, che li accusava di condurre una guerra in favore degli ebrei.

Inoltre ci sono anche altre considerazioni secondo le quali non si potevano distogliere energie dagli obiettivi militari; e poi, anche volendo, i grandi bombardieri non erano adatti ad attacchi di precisione, mentre quelli medi non avevano l’autonomia di volo sufficiente, purtroppo scuse deboli che non danno una reale risposta a questa atroce domanda che resterà sepolta nella storia.

 

25/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

UNA GIORNATA CHE CHIAMA ALL’AZIONE, NON ALLA RETORICA

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme