Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PICACISMO E'IL GUSTO INCONTROLLATO DI MANGIARE OGGETTI

Immagine dell'articolo

I disturbi alimentari sono talmente vari che ce ne sono alcuni che ci sorprenderanno molto; fra di essi c’è il picacismo.

Questa patologia consiste in un incontrollato piacere nel mangiare qualunque tipo di oggetti non commestibili in quanto in queste persone è stato riscontrato un’alterazione del senso del gusto.

Da recenti studi, soffrirebbero di questa patologia indistintamente sia uomini che donne, anche in gravidanza, sia bambini.

Il picacismo sarebbe provocato da una carenza di ferro e vitamine, o addirittura dalla schizofrenia. Mangiare oggetti non commestibili è estremamente pericoloso in quanto non solo non apportano gli elementi nutritivi necessari per vivere in maniera sana ma si corre il gravissimo rischio di: avvelenamento, infezioni gravi e devastanti danni all’apparato digerente.

 Ci sorprenderà scoprire che tante persone soffrono di questo disturbo e molte di loro hanno affermato che spesso adorano la consistenza più che il sapore.

08/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania