Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERREMOTO A TAIWAN

Immagine dell'articolo

La costa orientale di Taiwan è stata scossa da due potenti terremoti, con magnitudo rispettivamente di 7,4 e 6,5 della scala Richter. L'evento, verificatosi alle 8 ora locale (le 2 del mattino in Italia), ha provocato il crollo di numerosi edifici e ha intrappolato decine di persone nelle macerie.

Hualien, una delle città più colpite, si trova ora al centro degli sforzi di soccorso, mentre i rapporti preliminari indicano già 9 vittime e oltre 800 feriti. Almeno 127 persone sono state segnalate intrappolate all'interno di edifici crollati e tunnel. Il bilancio delle vittime e dei danni continua a evolversi mentre i soccorritori lottano per raggiungere le persone intrappolate.

Secondo il Centro sismologico di Taipei, questo è il terremoto più potente che colpisce l'isola negli ultimi 25 anni, generando anche uno sciame di assestamenti che conta oltre 100 scosse minori, con 58 terremoti che superano i 5 gradi sulla scala Richter.

Le autorità giapponesi e cinesi hanno già offerto il loro sostegno e assistenza a Taiwan in questa difficile situazione. Questa solidarietà internazionale è fondamentale mentre il paese affronta le sfide del soccorso e della ricostruzione.

I soccorritori lavorano contro il tempo per salvare vite umane, con circa 70 persone ancora intrappolate nelle cave e nei detriti. Le operazioni di ricerca e salvataggio sono complesse, ma i soccorritori non risparmiano sforzi per raggiungere le persone in pericolo.

Mentre il paese si prepara ad affrontare le conseguenze di questo disastro naturale, l'attenzione si concentra sull'assistenza immediata alle vittime e sulla pianificazione per la ricostruzione delle aree colpite. La solidarietà nazionale e internazionale sarà cruciale nel processo di recupero e di ripristino della normalità per le comunità coinvolte.

Continueremo a monitorare da vicino gli sviluppi di questa tragedia e ad offrire il nostro sostegno alle persone colpite da questo terremoto.

03/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.