Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AFGHANISTAN, SERVONO PIU' AIUTI

Immagine dell'articolo

Investire, investire e ancora investire affinché gli aiuti diretti all'Afghanistan siano ancora più concreti e l'impegno degli Stati membri dell'unione ancor più tangibile.
 
A richiederlo è Ursula von der Leyen.
 
La Presidente della Commissione europea ha precisato: "Il pacchetto di aiuti per il popolo afghano è un investimento nella sicurezza e nella stabilità. Il mio auspicio è che gli Stati membri si uniscano con il loro contributo".
 
Al G20 straordinario sulla crisi afgana ha ribadito come la destabilizzazione del Paese sia un elemento a rischio per l'intera regione. 
 
Ci sono elementi da tenere bene in considerazione, "la recrudescenza del terrorismo, il traffico di essere umani e di sostanze stupefacenti", ritenuti a ragione una seria minacci.

"Dobbiamo evitare una catastrofe umanitaria - ha ribadito il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel -. L' Ue si impegnerà a fianco dell'Onu e garantirà gli aiuti mirati a favore della popolazione afghana". 

13/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione