Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARMI CHIMICHE, L'UE VA AVANTI

Immagine dell'articolo

L'Ue ha preso una posizione netta nei confronti della produzione e diffusione di armi chimiche.

Nello specifico, come si legge in una nota proveniente da Bruxelles, "il Consiglio ha deciso oggi di prorogare di un anno, cioè fino al 16 ottobre 2022, le misure restrittive contro la proliferazione e l'uso delle armi chimiche. L'attuale regime di sanzioni è stato introdotto per la prima volta nel 2018 e riguarda le persone ed entità direttamente responsabili dello sviluppo e dell'uso di armi chimiche, nonché quelle che le sostengono con mezzi finanziari, tecnici o materiali".

Il provvedimento riguarda attualmente 15 persone e 2 entità per i quali coesistono i divieti di viaggio verso l'UE ed il congelamento dei beni .
 
Questa misura è la conferma degli sforzi fatti dall'Ue per "contrastare la proliferazione e l'uso delle armi chimiche e a sostenere la convenzione sulla proibizione dello sviluppo, produzione, immagazzinaggio ed uso di armi chimiche e sulla loro distruzione (CWC)".
 
Una misura importante che è finalizzata, in secondo piano, a debellare ogni sorta di contrasto artificioso dannoso per l'uomo. 

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

UNA GIORNATA CHE CHIAMA ALL’AZIONE, NON ALLA RETORICA

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme