Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POLONIA: STOP AGLI ATTACCHI ALLA LIBERTA' DEI MEDIA

Immagine dell'articolo

La situazine in Polonia desta molte preoccupazioni all'interno del Parlamento europeo.
 
Per questa ragione i deputati hanno annunciato una serie di iniziative atte a mettere a tacere le critiche volte a "minare il primato del diritto UE".

Nello specifico, il Parlamento ha condannato "il continuo deterioramento della libertà dei media e dello Stato di diritto in Polonia", si legge nella nota diffusa da Bruxelles.

502 voti favorevoli, 149 contrari e 36 astensioni: questo il bilancio del testo approvato.

L'Ue aveva espresso le prime preoccupazioni quando in polonia si era proceduto alla "trasformazione dell'emittente pubblica in un'organizzazione filogovernativa".

Secondo i deputati, il progetto di legge denominato "Lex TVN" approvato dal Sejm (camera bassa del parlamento polacco) era "un tentativo di mettere a tacere i contenuti critici e un attacco diretto al pluralismo dei media" che viola il diritto comunitario e internazionale.

17/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione