Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'EUROPA APRE AL TURISMO

Immagine dell'articolo

Il turismo è in ginocchio. Malgrado in alcuni punti del Continente ci siano ancora numerosi casi di Covid-19, l'Europa pare decisa ad aprire al turismo e a ridurre le restrizioni sui viaggi precedentemente ritenuti non essenziali. 
 
L'incoraggiamento, in tal senso, viene dal progredire della campagna vaccinale.
 
L'ingresso nell'Ue e negli Stati membri sarà infatti consentito alle persone che hanno ricevuto le dosi raccomandate di vaccino, in conformità con quanto previsto da Bruxelles.
 
Il tutto nel pieno rispetto di determinati parametri derivanti dai contagi dei Paesi di provenienza, che non dovranno avere un tasso di notifica pari a 100 su 14 giorni, su 100 mila persone.
 
Domani il provvedimento arriverà sul tavolo degli esponenti degli Stati membri dell'Unione, forse insieme al passaporto verde.
 
In Commissione sarà stilato un numero congruo di Paesi tra i quali saranno concessi gli spostamenti. 

04/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

ALLA CONFERENZA DEL MEDITERRANEO ORGANIZZATA DA ISPI E FARNESINA, I MINISTRI ISRAELIANO E PALESTINESE PARTECIPANO SENZA INCONTRARSI

L’Italia rilancia il dialogo e annuncia nuovi aiuti umanitari per Gaza.

16 OTT 2025

TODDE: “NESSUNA SCISSIONE NEL M5S"

"Progetto politico rafforzato e alleanza stabile con il centrosinistra”

11 OTT 2025

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

COPENAGHEN CROCEVIA DELLA POLITICA EUROPEA

Difesa comune e Ucraina al centro del Consiglio informale dei leader UE

01 OTT 2025

AIRC COMPIE 60 ANNI

“Sessant’anni di ricerca per il futuro di tutti”