Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STRETTA SUGLI AFFITTI BREVI: L'ASSURDO PRENDE IL SOPRAVVENTO

Immagine dell'articolo

Da tempo questo governo ha optato chiaramente per una stretta nei confronti degli affitti brevi e delle locazioni per pochi giorni. Una vera e propria stretta e non un procedimento di razionalizzazione del sistema ( che sarebbe lecito ), per un indotto che oggi rappresenta un vero e proprio salvagente per molte famiglie che preferiscono affittare case a ospiti temporanei creandosi una possibilità di lavoro importante e che a loro volta riescono a fornire ulteriore lavoro tra pulizie, lavaggi biancheria, personale per il check in e molto altro. 

Oggi, invece, a pochi giorni dalla partenza del giubileo 2025 si deve prendere atto che ancora una volta i poteri forti vincono sugli interessi dei deboli, mettendo in ginocchio non solo molte famiglie italiane ma anche tanti lavoratori dell'indotto. Dapprima si è parlato del CIN voluto dalla ministra Santanchè ed adesso arriva anche l'impossibilità del check in da remoto che praticamente mette la parola fine a tanti affitti brevi.

Questo fermerà il mercato immobiliare? Questo danneggerà famiglie sull'orlo del precipizio economico ? La risposta è scontata e quanto mai ovvia, assolutamente si lo farà!

Il mercato del turismo aveva in Italia preso respiro proprio grazie ad alloggi disponibili a basso costo che gestiti personalmente in modo familiare, forniscono nuovi posti di lavoro a persone che cercano di sopravvivere in questo universo di desolazione economica, reinventandosi giorno dopo giorno. Togliere la possibilità di affittare in questo modo la propria abitazione, getta nel panico dapprima il mercato immobiliare destinato a crollare ed anche l'economia in generale mossa invece, dalla freschezza degli affiti brevi e da questa nuova possibiltà di guadagno accessibile a molti. 

Troppe le inutili considerazioni da fare in un clima che diviene disperazione allo stato puro ! Il governo oggi dovrebbe scegliere la strada del contrasto e della lotta alle persone che occupano case abusivamente, che non pagano gli affitti, che affittano casa irregolarmente e non invece, uccidere un settore che è uno dei pochissimi in espansione in questo momento. Se prima la parola d'ordine era Speranza oggi la parola è FINE.

03/12/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"