Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SIERRA LEONE: IL ‘COTTON FREE’ DISTRUTTO DAL MALTEMPO

Immagine dell'articolo

La Sierra Leone, l’ex colonia Inglese che ufficialmente ottenne l’indipendenza nel 1961, ha perso il proprio ‘simbolo della libertà’. Il secolare ‘Cotton Tree’, alto oltre 70 metri e un’età di circa 400 anni, data la sua importanza per la popolazione, è presente sulle banconote dello Stato africano.

La scorsa settimana, un ramo dell’albero di cotone era stato già spezzato da un fulmine ma, due giorni fa, a causa di un fortissimo temporale gran parte del tronco è stato tranciato, salvandosi solo una piccola parte e le radici.

Secondo la leggenda, verso la fine del ‘700, la pianta era già presente nella piazza di Freetown all’arrivo degli schiavi americani liberati e questi, proprio sotto i suoi rami, si riunirono per pregare. Tante le persone rattristate dall’evento, anche se, alla notizia, alcuni credenti cristiani hanno esultato, ritenendo che il ‘Cotton free’ fosse luogo e utilizzato per riti di stregoneria.

Il Presidente dello Stato Julius Maada Bio ha dichiarato: “Per la nostra storia non c’è simbolo più forte dell’Albero di Cotone, un’incarnazione fisica del luogo da cui proveniamo”.

26/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità