Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BERGAMO: TRAPIANTO DI POLMONE DA DONATORE VIVENTE

Immagine dell'articolo

Il trapianto di organi tra persone viventi, di rene e porzioni di fegato, viene praticato da circa dieci anni anche in Italia. Operare su intestino, polmone o pancreas è, a livello mondiale, estremamente raro e quando questo accade, è inevitabile che susciti l’attenzione di tutta la comunità scientifica. Ieri, l’Ospedale ‘Papa Giovanni XXIII’ di Bergamo ha realizzato il primo prelievo parziale di polmone, a livello nazionale. I medici hanno trapianto dal padre al figlio di cinque anni, affetto da anemia mediterranea, una malattia del sangue ereditaria molto grave, una parte di polmone: l’organo era stato danneggiato in seguito al precedente trapianto di midollo, avvenuto, anche in questo caso, tra i due consanguinei.  In seguito alla trasfusione delle cellule staminali emopoietiche si è verificata la rara complicanza del rigetto, ossia, il sistema immunitario del piccolo ha reagito andando ad attaccare il polmone. I medici hanno comunicato che, al momento, la prognosi di entrambi i pazienti è ancora riservata

19/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"