Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATTARELLA: MESSAGGIO DI FINE ANNO ALLA NAZIONE

Immagine dell'articolo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per l’ottava volta dalla sua prima elezione, ha rivolto alla Nazione il tradizionale discorso augurale di fine anno. Il Capo dello Stato, durante i circa 15 minuti di intervento, ha toccato i punti salienti “dell’anno impegnativo e complesso, così denso di eventi politici e istituzionali”, appena finito.

Nel suo messaggio, Mattarella ha parlato: del nuovo governo, guidato per la prima volta da una donna; delle “sfide globali”, ossia guerra in Ucraina, digitalizzazione, cambiamento climatico, crisi sanitaria, energetica e alimentare; dell’entrata in vigore della Carta della Costituzione, avvenuta il 1 gennaio del 1948, e che quindi quest’anno festeggia 75 anni; della scomparsa del Papa Benedetto XVI; della drammatica situazione in Iran; di povertà, della carenza del lavoro; della forza mostrata da tutti gli italiani che, nonostante la crisi economica, sono riusciti a far ripartire il Paese.

Nella parte conclusiva del suo discorso, il Presidente si è rivolto direttamente ai giovani, coinvolti troppo spesso negli incidenti mortali sulle strade, dichiarando: “Troppi ragazzi perdono la vita di notte per incidenti d’auto, a causa della velocità, del consumo di alcol o di stupefacenti. Quando guidate avete nelle vostre mani la vostra vita e quella degli altri. Non distruggetela per un momento di imprudenza, non cancellate il vostro futuro”.

01/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione