Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: SVOLTA NELLA FUSIONE NUCLEARE

Immagine dell'articolo

La notizia era stata anticipata dai media e, dopo poche ore, confermata dal Dipartimento dell’Energia Usa: gli scienziati del ‘Lawrence Livermore National Laboratory’, in California, sono riusciti di un’impresa storica nel campo della fusione nucleare.

Il progetto, iniziato circa oltre mezzo secolo fa, ha l’obbiettivo di replicare la reazione nucleare che avviene nel sole e nelle altre stelle, permettendo di produrre una smisurata quantità di energia pulita, a zero emissioni di gas serra.

Numerosi i passi in avanti fatti dai ricercatori negli anni ma l’eccezionalità del nuovo risultato è l’essere riusciti a produrre, anche se al momento solo una bassissima quantità, più energia di quella utilizzata per innescare la reazione nucleare.

Grande l’entusiasmo della comunità scientifica ma ci vorrà molto tempo prima di poter sviluppare una tecnologia che permetta di generare energia illimitata e a zero emissioni di carbonio. Jennifer M. Granholm, segretaria all’Energia Usa, ha dichiarato: “Si tratta di una delle più impressionanti imprese scientifiche del XXI secolo. È solo l’inizio”.

14/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione