Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA RUSSA: MINI NAJA VOLONTARIA DI 40 GIORNI

Immagine dell'articolo

Il presidente del Senato Ignazio La Russa, durante una celebrazione in ricordo di tutti i soldati caduti in guerra e organizzata a Milano dagli Alpini, ha annunciato di aver predisposto un disegno di legge per modificare la durata della ‘naja volontaria’, che già esiste anche se non è operativa, da tre settimane a 40 giorni.
 
Una proposta simile era già era stata avanzata dallo stesso La Russa nel 2008, quando era ministro della Difesa. Il breve periodo di 40 giorni, da trascorrere nelle caserme nel periodo estivo, è stato pensato per “i giovani dai 16 ai 25 anni che - in questo lasso di tempo - potrebbero imparare cosa è l’amore per l’Italia e il senso civico”.
 
La partecipazione alla ‘mini naja volontaria’ permetterebbe di acquisirepunti per la maturità per tutti i tipi di scuola, una serie di incentivi per la laurea, come un esame in più o un vantaggio a livello di formazione, e un punteggio aggiuntivo per tutti i concorsi pubblici”.

12/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone

12 MAG 2025

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

Ne mancano 65mila e oltre 100mila andranno in pensione entro il 2033

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione