Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VANDALISMO NO VAX VICINO A BERGAMO

Immagine dell'articolo

Nella notte scorsa, il primo centro vaccinale operativo in Lombardia durante l'emergenza Covid, il Palaspirà di Spirano, in provincia di Bergamo, è stato oggetto di un vile atto di vandalismo. Numerose e grandi scritte no vax sono state dipinte sui muri della struttura, perpetrando un gesto di chiara ostilità contro gli sforzi della comunità nel contrastare la pandemia.

Il sindaco di Spirano, Yuri Grasselli, ha condannato fermamente questo attacco, definendolo "un vile attacco alla struttura" e "un'offesa alla nostra comunità". Le parole del sindaco sono cariche di indignazione verso coloro che, privi di coraggio e dignità, hanno perpetrato questo atto oltraggioso.

Non è un caso che questa azione di vandalismo si sia verificata proprio mentre ci apprestiamo a commemorare la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di Covid, il prossimo 18 marzo. Giovanni Malanchini, consigliere lombardo della Lega, ha sottolineato il significato profondo di questo vile gesto, definendolo un'offesa non solo alle vittime della pandemia, ma anche alle loro famiglie, che hanno vissuto il dolore e la sofferenza causati dalla malattia.

Le autorità locali sono al lavoro per identificare i responsabili di questo atto riprovevole. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso tutto e le forze dell'ordine stanno collaborando attivamente per portare alla luce i colpevoli.

Non si tratta purtroppo di un episodio isolato. Nella stessa notte, il vandalismo no vax ha colpito anche una scuola e un cimitero nella provincia di Bergamo. La sede del liceo Galileo Galilei di Caravaggio e il cimitero di Urgnano sono stati anch'essi teatro di atti vandalici, dimostrando una preoccupante tendenza all'ostilità verso le istituzioni e i luoghi simbolici della comunità.

Le forze dell'ordine ritengono che dietro questi attacchi possa esserci la stessa mano. Le telecamere degli impianti di videosorveglianza delle zone interessate sono al vaglio degli investigatori, nella speranza di individuare e punire i responsabili di queste azioni deplorevoli.

Questo vile gesto di vandalismo giunge in un momento particolarmente delicato, quando la provincia di Bergamo sta ancora elaborando il lutto e le ferite causate dalla fase più drammatica della pandemia, che quattro anni fa colpì duramente questa comunità.

In questo momento di riflessione e commemorazione, è fondamentale che la comunità si unisca nel condannare questi atti di violenza e nell'affermare la sua determinazione nel perseguire la via della solidarietà e della protezione della salute pubblica. Solo così sarà possibile superare le sfide che ancora ci attendono, con la dignità e la resilienza che hanno contraddistinto il popolo bergamasco in momenti di prova come questo.

15/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)