Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SVEZIA E FINLANDIA NELLA NATO: STOP DELLA TURCHIA

Immagine dell'articolo

 

L’ingresso della Svezia e Finlandia nella Nato, domanda presentata dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e inseguito al crescente timore che Mosca possa attaccare anche loro, è ostacolato dal presidente turco Recep Tayyp Erdogan.

I due Paesi considerati da sempre neutrali, non potranno essere annessi alla Nato senza l’ok di Erdogan, il quale, per ratificare la richiesta, ha posto delle condizioni precise.

Il presidente turco ha chiesto sia che la Svezia smetta di sovvenzionare il ‘Pkk’, il gruppo armato che lotta per i diritti dei curdi in Turchia e considerato, sia dagli Usa che dall’Ue, un’organizzazione terrorista, che l’estradizione del giornalista e rifugiato politico Bülent Kenes, ritenuto tra i responsabili del fallito colpo di Stato del 2016: da sempre negata dalla Corte Suprema svedese, è stata definita da Stoccolmauna richiesta inaccettabile”.

Helsinki farà parte dell’Alleanza atlantica a patto che venga accolta anche Stoccolma ma i contenziosi in corso, tra il governo svedese e turco, difficilmente verranno risolti prima delle elezioni presidenziali ad Ankara, previste per metà giugno, e l’adesione potrebbe slittare a dopo l’estate.


 

15/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards