Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORNA LA DOMENICA AL MUSEO

Immagine dell'articolo

Nel panorama culturale italiano, il primo weekend di febbraio arriva un evento speciale: la Domenica al Museo. L'appuntamento è fissato per oggi 4 febbraio 2024, quando musei e parchi archeologici statali apriranno le loro porte gratuitamente, permettendo a tutti di immergersi nell'arte e nella storia senza dover pensare al costo d'ingresso.

L'iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, è nota con l'hashtag #domenicalmuseo e si ripete ogni prima domenica del mese. Una splendida opportunità per cittadini e turisti di esplorare il ricco patrimonio culturale italiano senza alcun onere economico.

Le visite si svolgeranno secondo gli orari di apertura abituali dei musei e dei parchi archeologici statali, ma con un'importante novità: è possibile prenotare l'accesso, consentendo un controllo più efficace degli ingressi e garantendo un'esperienza più piacevole per tutti i visitatori.

L'edizione di gennaio, tenutasi domenica 7, ha registrato un'affluenza straordinaria, con ben 150.193 persone che hanno approfittato dell'occasione per visitare le istituzioni culturali del Paese. Un successo che dimostra l'entusiasmo e l'interesse del pubblico per la cultura e l'arte.

Tra le mete più gettonate si confermano i grandi musei come il Louvre di Parigi, la Galleria degli Uffizi a Firenze e il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo a Roma. Ma non sono solo le città d'arte a beneficiare di questa iniziativa: molti parchi archeologici sparsi per il territorio italiano sono pronti ad accogliere visitatori desiderosi di scoprire le testimonianze del passato.

L'accesso gratuito alla Domenica al Museo rappresenta un'opportunità unica per promuovere la cultura, avvicinando il pubblico a opere d'arte e reperti storici che altrimenti potrebbero essere trascurati. La partecipazione massiccia dimostra quanto gli italiani siano affezionati al proprio patrimonio e quanto sia importante garantire a tutti l'accesso alla cultura.

Il Ministero della Cultura auspica che anche il prossimo 4 febbraio la Domenica al Museo sia un successo, invitando tutti a partecipare e a godere di un'esperienza culturale unica nel cuore dell'Italia. Un'occasione da non perdere per chi ama l'arte, la storia e la bellezza che il nostro paese ha da offrire.

04/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

TENSIONI TRA BRUXELLES E WASHINGTON: L’UE RIVENDICA AUTONOMIA SULLE TASSE DIGITALI

"Sullo spazio digitale decidiamo noi. Nessun passo indietro sulle regole per le Big Tech"

29 LUG 2025

GRAN BRETAGNA PRONTA A RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA A SETTEMBRE

Londra lancia un ultimatum a Israele: "Cessate il fuoco o sarà riconoscimento"

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti