Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I RISULTATI DI IN-BOX E IN-BOX VERDE 2023

Immagine dell'articolo

L'edizione 2023 di In-Box, curata da Straligut Teatro, si conclude con In-Box dal Vivo, fase finale del progetto dedicato alla promozione del teatro emergente italiano che anche quest’anno ha accolto a Siena artisti, operatori e giornalisti del settore provenienti da tutto il territorio nazionale. Il pubblico della città toscana ha applaudito le 12 compagnie finaliste e i partner della rete hanno selezionato le proposte artistiche da inserire nella loro programmazione: i finalisti si esibiranno all’interno di teatri, festival, rassegne e circuiti regionali, durante la stagione teatrale 2023/24.

Cubo Teatro è la prima compagnia classificata della sezione In-Box; lo spettacolo Sid - Fin qui tutto bene si aggiudica 19 repliche, compresa quella senese di In-Box dal Vivo. Al secondo posto Quasi una serata de Il Giardino delle ore e Mumble Teatro  (17 repliche) e al terzo la compagnia Usine Baug con Topi, una coproduzione Campo Teatrale (10 repliche).

Still Alive di Caterina Marino si aggiudica 6 repliche, insieme al premio In-Box Generation assegnato dagli studenti dell’Università degli Studi di Siena che hanno partecipato al progetto sostenuto dall’Ateneo.

Seguono R+G di Stefano Cordella e Tommaso Fermariello, coproduzione Teatro Stabile del Veneto, (5 repliche) e Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte di Simone Corso e Jovana Malinaric (3 repliche).

La sezione In-Box Verde dedicata al teatro ragazzi ha incantato i giovani spettatori della città di Siena: conteggiando anche le repliche effettuate durante il festival, la compagnia Dimitri/Canessa con lo spettacolo L'orso felice coprodotto da Pilar Ternera - si aggiudica il primo posto con 24 repliche, ricevendo la menzione dell’Osservatorio In-Box Verde, un gruppo di esperti e operatori del settore presieduto da Mario Bianchi e composto da Renata Coluccini (Teatro del Buratto), Francesca Lazzeroni (AMAT - Accademia Musica Arte Teatro - Siena), Valentina Maselli e Elisa Rossetti (compagnia Altre Tracce vincitrice di In-Box Verde 2022), Raffaella Romano e Michelangelo Campanale (TRAC Teatri di Residenza Artistica Contemporanea - Centro di residenza pugliese).

Tale riconoscimento è stato assegnato a pari merito anche agli attori del Collettivo Clown che inoltre si classificano in seconda posizione nella graduatoria ufficiale con Balloon Adventures  (15 repliche). Al terzo posto Luigi Ciotta con Abattoir Blues (6 repliche) e la compagnia ScenaMadre con Liberatutti (6 repliche). Seguono il Consorzio Balsamico – Mamimò con h2ops! (4 repliche) e la compagnia Quattrox4 con 9 Gesti (2 repliche).

Fuori concorso le esibizioni della compagnia Illoco Teatro con il primo studio dello spettacolo L’anima Smarrita, narrazione silenziosa e poetica ispirata a un racconto di Olga Tokarczuk, premio Nobel per la letteratura e Zaches Teatro con il loro Sibylla Tales, rivisitazione in chiave “naturalistica” della fiaba di Cappuccetto Rosso. Entrambe le opere sono coprodotte da Straligut.

Completano la selezione In-Box e In-Box Verde alcuni spettacoli che, pur non rientrando tra i finalisti, sono stati ritenuti meritevoli di segnalazione da parte delle giurie.

Per In-Box: A.L.D.S.T. - Al limite dello sputtanamento totale di  Tristeza Ensemble, Gianluca - Ci vediamo tra le nuvole di  Daniele Turconi, Fag/Stag - Amici di genere di Dogma Theatre Company, L'ultima di Carnali di Santa Briganti. Per In-Box Verde: Relazioni necessarie del gruppo di lavoro composto da Nadia Milani e Valentina Lisi, Sussurri di Schedìa Teatro, Corvina e le sette montagne di Piccolo Teatro Patafisico e Sii gentile e abbi coraggio della compagnia Orto degli Ananassi.

Rinnovata anche quest'anno la collaborazione con Casateatro, iniziativa a cura di Unicoop Firenze e Murmuris.

In-Box è un progetto di Straligut Teatro sostenuto dal Comune di Siena, dalla Regione Toscana, da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, dall’Università degli Studi di Siena ed è riconosciuto dal Ministero della Cultura.

 

Per info:
tramite Whatsapp 371 1618585

Contatti:

Francesco Perrone – Straligut Teatro    
Mail: francesco.perrone@straligut.it

Laura Rondinella - Theatron 2.0
Mail
: ufficiostampatheatron2.0@gmail.com

01/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

28 SET 2023

CASO GIULIO REGENI: A PROCESSO GLI 007, DOPO OLTRE 7 ANNI DALL’OMICIDIO

Presto verrà fissata la data per il procedimento in contumacia: i quattro agenti segreti sono da sempre irreperibili.

28 SET 2023

CANADA: IL PARLAMENTO APPLAUDE ZELENSKY E UN EX NAZISTA-UCRAINO

Anthony Rota ignorava che il veterano ucraino, omaggiato con una standing ovation, non fosse un eroe ma un membro delle SS.

26 SET 2023

L'ULTIMO SALUTO AL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO

Oggi il funerale laico presso la Camera dei Deputati

26 SET 2023

ROMA: PROTESTA IN PIAZZA DEGLI SPECIALIZZANDI IN MEDICINA

Trecento medici hanno manifestato davanti al ‘Mur’ per chiedere la riforma del sistema delle specializzazioni.

25 SET 2023

TRIESTE: TROVATO UOMO IMPICCATO AD UN GUARDRAIL DELLA ‘GVT’

Il cadavere aveva mani e piedi legati: dopo una prima ipotesi di omicidio, gli inquirenti non escludono il suicidio.

25 SET 2023

PIACENZA: 33° CONVEGNO CONFEDILIZIA

Il ministro Salvini ha parlato di emergenza migranti, proprietà privata, affitti brevi e sanatoria di piccole irregolarità edilizie.