Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PRESENTATO IL PROGRAMMA 2023 DELL'ANMI: ANDREA MONTEMURRO " IMPORTANTE RICONOSCERE LA FIGURA DELL'OPERATORE MUSICALE"

Immagine dell'articolo

Presentato oggi il programma dell’Associazione nazionale Musicisti italiani, ente da anni vicino ai musicisti e non soltanto.  Molte le molte proposte in cantiere per questo 2023 a partire dall’importante Riconoscimento della figura dell’operatore musicale, ad una nuova tutela per gli operatori musicali, fino ad una nuova normativa fiscale rivolta ad associazioni culturali e incentivi per le scuole e le accademie di musica.  

«Il nostro manifesto programmatico - spiega Andrea Montemurro, presidente dell’Associazione nazionale musicisti italiani - punta a veder realizzati nell’arco dei prossimi mesi tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati. Non sono più rimandabili interventi decisi a favore delle scuole di musica che dovranno essere aiutate con incentivi, contributi e sgravi fiscali. Stesso discorso per le nuove produzioni musicali. Ma, soprattutto, il punto principale del nostro programma sarà il riconoscimento ufficiale della figura del musicista. Il nostro compito è quello di aiutare la base della musica italiana, tutti quegli artisti che vogliono tutela la propria arte e affrontare serenamente il mestiere dell’operatore musicale sia esso musicista, fonico, producer, insegnante e così via. Ci stiamo impegnando – conclude Andrea Montemurro - per la riqualificazione del programma musicale nelle scuole primarie e secondarie, così come riteniamo importante l’interscambio tra musicisti di differente estrazione culturale. Proprio questo è anche l’obiettivo del progetto europeo “Musician+” del quale siamo capofila per conto della commissione europea e che questa settimana ci ha visti protagonisti a Madrid insieme a diverse realtà istituzionali provenienti da diversi Paesi europei». 

23/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi

23 GIU 2025

ALLERTA TERRORISMO IN ITALIA

29 mila obiettivi sotto sorveglianza dopo l’attacco Usa in Iran